Proseguono ad un ritmo sostenuto i lavori riguardanti la realizzazione del nuovo terminal crocieristico, che sorgerà sulla banchina 12 bis nord della Roma Cruise Terminal.

Il progetto prevede una nuova struttura di 10.000 metri quadri così suddivisa:
- Il piano terra sarà adibito ai controlli di sicurezza per bagagli e passeggeri nonché alla sala bagagli.
- Al primo piano, invece, saranno posizionate 60 postazioni per il check-in, una Sala Vip con postazioni check-in dedicate, un bar, un ristorante ed una sala d’attesa con numerosi posti a sedere.
Gli uffici destinati all’utenza verranno ubicati sia al piano terra che al primo piano mentre due finger (simili a quelli utilizzati negli aeroporti) ed una passerella di 200 metri agevoleranno l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. Il finger servirà inoltre a tenere separati e salvaguardare i passeggeri dal flusso veicolare presente in banchina.
Il terminal, progettato dallo Studio Vicini di Genova, si propone di ottimizzare le operazioni di transito e turn-around nel Porto di Civitavecchia.
Per venire incontro alle reali esigenze dei turisti, durante tutta la fase di progettazione, le principali compagnie di crociera sono state coinvolte ed invitate a presentare suggerimenti e proposte da inserire nel progetto esecutivo.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=nBBlvuZATGQ&w=854&h=480]