Riqualificazione stadio Erasmo Iacovone a Ottobre 2025

stadio erasmo iacovone taranto 1
Spread the love

Riqualificazione dello stadio Erasmo Iacovone in vista di Taranto 2026

L’aggiornamento dello Stadio Erasmo Iacovone di Taranto procede spedito in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Il progetto, illustrato dal geometra Francesco Bitetti ad Antenna Sud, prevede un impianto innovativo e adeguato agli standard UEFA 4.

Lo stato di avanzamento dei lavori

I lavori presso lo stadio Erasmo Iacovone sono in una fase cruciale.

Al momento, le operazioni sono focalizzate sul collegamento tra la Curva Nord e la Gradinata, essenziale per l’integrità strutturale dell’edificio. L’arrivo delle forniture metalliche segna un passo importante verso il completamento della nuova copertura.

Sono impegnati 83 operatori nel progetto, ma questo numero è destinato ad aumentare, per sostenere le fasi successive che richiedono una maggiore manodopera. Il responsabile tecnico, Francesco Bitetti, ha confermato che tutte le attività si stanno svolgendo in linea con il piano stabilito.

Un progetto innovativo e multidimensionale

Il progetto non si limita a ristrutturare un semplice stadio. L”Erasmo Iacovone diventerà un centro multifunzionale che risponderà alle esigenze non solo sportive ma anche sociali e commerciali.

Con 16.306 posti a sedere, di cui 1.200 riservati agli ospiti, la struttura offrirà un’esperienza visiva ottimale grazie alle tribune vicine al campo. Ma lo stadio sarà anche un hub attivo 365 giorni l’anno, ospitando un retail park, un centro congressi, una struttura di medicina sportiva, spazi di coworking e un business hotel con piscina.

Prospettive future per Taranto e il progetto di riqualificazione urbana

L’intervento sullo **stadio Erasmo Iacovone** si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana del quartiere Salinella. Tale progetto ha un impatto significativo anche in termini di sviluppo economico e attrattività della città. Il nuovo impianto non sarà solo un catalizzatore per eventi sportivi ma un vero volano per il rilancio economico e culturale di Taranto.

Con l’avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo, lo stadio diventerà un simbolo di rinascita e modernità, offrendo una struttura all’avanguardia e multifunzionale.

Credits foto: Michele Christian Cucini

Post correlati

Lascia un commento