Galleria Villa Carcina nel raccordo Autostradale tra A4 e Valtrompia

galleria villa carcina 3
Spread the love

L’importante progetto di raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia sta facendo significativi progressi. Nel cantiere della Galleria Villa Carcina, all’imbocco nord di Lumezzane, è stato recentemente raggiunto il traguardo dei 300 metri di avanzamento nello scavo.

Il cantiere per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia è un progetto infrastrutturale di grande rilievo, e la Galleria Villa Carcina rappresenta una componente cruciale. Dopo l’iniziale fase di scavo che richiedeva consolidamenti complessi, il progetto ha registrato un avanzamento di 300 metri. Questo risultato è una testimonianza della capacità di gestione del progetto e della qualità del lavoro svolto sul sito.

Efficienza e sostenibilità nella gestione dei materiali

Nell’ultimo mese, il ritmo del lavoro è notevolmente aumentato, raggiungendo i 100 metri di scavo al mese. Questo incremento nella produttività ha comportato la rimozione di circa 20.000 m³ di roccia.

Il materiale estratto non è stato semplicemente smaltito ma è stato in gran parte riutilizzato. La roccia è stata utilizzata per creare rilevati o come inerte per la produzione di calcestruzzo, sottolineando l’approccio sostenibile adottato dalla gestione del progetto.

Questo progetto fa parte di un’iniziativa più ampia volta a migliorare la connessione tra l’area di Valtrompia e l’Autostrada A4, con l’obiettivo di ottimizzare il traffico e ridurre i tempi di spostamento regionali. L’intero progetto autostradale non solo allevierà la congestione del traffico, ma offrirà anche benefici economici a lungo termine per la regione, aumentando l’accessibilità e il potenziale di sviluppo economico.

Credits foto: SALC SPA

Post correlati

Lascia un commento