Flynas inaugura il volo diretto Milano-Riyadh

Spread the love

Il 26 giugno 2025, l’aeroporto di Milano Malpensa ha accolto un nuovo protagonista del cielo: Flynas, la compagnia aerea saudita low cost, ha avviato il suo primo volo diretto verso Riyadh.

Si apre così una rotta strategica che unisce l’Italia e l’Arabia Saudita, segnando una svolta nei collegamenti tra Europa e Medio Oriente.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta al Terminal 1 di Malpensa.

Hanno partecipato i vertici di Flynas e i rappresentanti di SEA Aeroporti di Milano. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, con entusiasmo condiviso tra autorità aeroportuali, giornalisti e passeggeri del primo volo.

Il nuovo collegamento prevede tre voli a settimana – il martedì, il giovedì e il sabato – operati con Airbus A320neo, uno degli aerei più moderni ed efficienti della flotta Flynas.

Comfort, risparmio energetico e minori emissioni caratterizzano questo modello, pensato per voli medio-raggio come quello tra Milano e Riyadh.

Una nuova porta tra Italia e Arabia Saudita

Il volo diretto tra Milano e Riyadh rappresenta molto più di una semplice aggiunta al tabellone delle partenze.

Apre un ponte culturale e commerciale tra due Paesi sempre più interessati a rafforzare i rapporti bilaterali.

Da un lato, i turisti italiani potranno scoprire una delle capitali più dinamiche e in rapida evoluzione del Medio Oriente, centro economico e culturale dell’Arabia Saudita.

Dall’altro, i viaggiatori sauditi avranno un accesso diretto a una delle città italiane più importanti e attrattive, non solo per lo shopping e il design, ma anche per eventi internazionali e cultura.

Business, turismo e nuove opportunità

Con questa rotta, Flynas punta a intercettare due grandi flussi: i viaggiatori d’affari e i turisti.

Riyadh è un hub in pieno sviluppo, cuore del piano saudita “Vision 2030” che mira a diversificare l’economia e ridurre la dipendenza dal petrolio.

Milano, invece, resta un punto di riferimento in Europa per moda, industria e innovazione.

Chi viaggia per lavoro troverà nella tratta diretta un risparmio di tempo e una maggiore efficienza. Niente più scali o cambi di aeroporto: in circa sei ore, si passa da una metropoli all’altra.

I turisti potranno godere di un collegamento comodo e frequente, ideale anche per soggiorni brevi o vacanze last minute.

Flynas cresce anche in Europa

L’arrivo a Milano Malpensa conferma la strategia di espansione di Flynas nel mercato europeo.

Dopo aver consolidato la presenza in Asia e Medio Oriente, la compagnia sceglie l’Italia come punto di partenza per nuove rotte nel continente.

Flynas non è nuova alle sfide. Negli ultimi anni ha investito su flotta moderna, tariffe competitive e servizi digitali per attrarre nuovi passeggeri.

Con oltre 70 destinazioni già servite, l’inserimento di Milano nel network rafforza la presenza della compagnia in un’area chiave come l’Europa occidentale.

Milano sempre più connessa

Per l’aeroporto di Malpensa, l’arrivo di Flynas rappresenta una vittoria importante.

La rotta con Riyadh amplia l’offerta verso una delle aree a maggiore crescita turistica ed economica del mondo.

SEA Aeroporti di Milano continua così a sviluppare relazioni con nuovi vettori internazionali, puntando su destinazioni a lungo raggio e su mercati in espansione.

Il nuovo collegamento apre scenari interessanti anche per il turismo incoming.

L’Italia si conferma destinazione desiderata per i viaggiatori sauditi, attratti da arte, natura, lusso e gastronomia.

Ora, con un volo diretto, raggiungere Milano sarà ancora più semplice e veloce.

Foto: Flynas

Post correlati

Lascia un commento