Milano Linate Prime | Svelato il progetto di espansione

Spread the love

In occasione della Conferenza Europea per l’aviazione d’affari a Ginevra, SEA Prime SpA, uno dei principali gestori aeroportuali in Italia e all’estero, ha svelato il progetto di espansione del Terminal di Linate Prime in preparazione per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Questo ambizioso progetto mira a trasformare e modernizzare l’infrastruttura aeroportuale, rendendola un modello di sostenibilità e innovazione.

La progettazione architettonica è stata curata dal CREW Cremonesi Workshop in associazione temporanea d’impresa con SAB – Architettura Ingegneria Integrata, Incide Engineering, M2P S.r.l., e l’ingegnere Alessandro Marradi, che hanno seguito il progetto dal concept alla sua realizzazione.

Espansione del terminal di Linate Prime

Il progetto prevede un’espansione significativa del terminal, aumentando la superficie di circa 2.000 metri quadrati. Questa espansione comprenderà nuove lounge e aree di servizio per migliorare il comfort dei passeggeri. Il design sarà iconico, riflettendo la bellezza del paesaggio circostante e l’identità culturale di Milano. Inoltre, saranno apportati miglioramenti funzionali e un restyling delle facciate per offrire una nuova esperienza di viaggio.

La sostenibilità è uno degli elementi chiave del progetto. Saranno riutilizzate le strutture esistenti e saranno installati pannelli fotovoltaici per la produzione di energia. Saranno implementati sistemi avanzati di riscaldamento e condizionamento per ridurre il consumo energetico e migliorare l’efficienza energetica dell’intero terminal. Inoltre, sarà introdotto un sistema di raccolta dell’acqua piovana per usi non potabili, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse idriche.

L’innovazione e il design giocano un ruolo cruciale nel progetto. Il layout sarà dinamico, ottimizzando il comfort acustico per garantire un’esperienza di viaggio unica ai passeggeri. Verranno utilizzate soluzioni tecnologiche all’avanguardia per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio offerto.

Preparazione per le Olimpiadi invernali 2026

Con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 all’orizzonte, l’espansione del Terminal di Linate Prime rappresenta una risposta alle esigenze crescenti di traffico aereo e un’opportunità per mostrare al mondo l’impegno dell’Italia verso un’aviazione sostenibile e innovativa. Questo progetto non solo migliorerà l’infrastruttura esistente, ma rafforzerà anche la posizione di Linate Prime come hub strategico per l’aviazione d’affari in Europa.

Il progetto è il risultato di una collaborazione tra varie imprese e professionisti del settore, ciascuno portando la propria expertise per garantire il successo del progetto. La sinergia tra architettura, ingegneria e innovazione tecnologica rappresenta il cuore del progetto, che punta a offrire un’infrastruttura moderna, efficiente e sostenibile.

(Le foto sono di CREW – Cremonesi Workshop e prelevate dal loro account Linkedin)

Post correlati

Lascia un commento