Il 30 aprile 2025 segna una data memorabile per Idrogeo, con l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione della Galleria Campomarino, parte integrante del progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Termoli–Lesina. Questo intervento rappresenta un passo cruciale nel potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Molise e la Puglia, migliorando significativamente la mobilità e lo sviluppo…
Leggi tuttoSearch Results for: lesina
PUGLIA | Al via le attività del raddoppio dei binari del primo lotto della linea Termoli-Lesina
Prendono il via la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio dei binari del primo lotto della linea Termoli – Lesina, tra Lesina e Ripalta (FG). Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha consegnato oggi l’incarico dei lavori a un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) aggiudicatario dell’appalto. L’intervento prevede il raddoppio di circa 7 km di…
Leggi tuttoLinea Adriatica, pubblicato bando di gara per primo lotto raddoppio Termoli – Lesina
Passi in avanti nella realizzazione del raddoppio della Termoli – Lesina, unico tratto ancora a binario unico della Direttrice Adriatica Bologna – Lecce. È stato infatti pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del primo lotto funzionale Ripalta – Lesina, per un importo a base d’asta…
Leggi tuttoIl Cipe sblocca la statale 106 Jonica, Telesina, Malpensa, Hub Portuale Ravenna e oltre 900 mln per sicurezza strade e dighe, ferrovie e tpl
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio esprime soddisfazione per il via libera definitivo a nuovi investimenti approvati oggi dal Cipe, attesi dai territori. “Ad opere molto rilevanti come la 2° tratta del progetto definitivo della statale 106 Jonica in Calabria, approvato con un progetto di minore impatto, o come gli investimenti nel porto di…
Leggi tuttoPiano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoTrentennale AirGest Aeroporto Trapani| Musumeci: “Palermo si decida…”
In occasione del trentennale di AirGest, società di gestione dell’Aeroporto di Trapani “Vincenzo Florio”, si è tenuta una tavola rotonda il 29 giugno scorso sul trasporto aereo e sul ruolo degli scali regionali nello sviluppo dei territori. In questo dibattito si sono avvicendati gli interventi di diverse autorità, tra i quali: Pierluigi Di Palma, presidente…
Leggi tutto130 cantieri prioritari inseriti in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia
Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Nella parte più corposa…
Leggi tuttoREGIONE MARCHE | Presentato il progetto della Ciclovia dell’Esino
Pedalare dal mare alla montagna, lungo un asse ciclabile che attraversa uno dei territori più significativi della Marche, patria del Verdicchio, custode delle Grotte di Frasassi, ricco di storia, tradizione ed economia. È l’obiettivo della Ciclovia dell’Esino, che verrà realizzata nell’ambito della Rete ciclabile regionale: 13 ciclovie a pettine, lungo le vallate fluviali che si…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Napoli – Bari è la prima grande infrastruttura certificata da Envision per sostenibilità
La Napoli-Bari è la prima grande infrastruttura ferroviaria italiana che è stata sottoposta ad una procedura di certificazione di qualità. Il dossier è stato curato da Rfi e dalla Regione Campania con il supporto scientifico delle sette Università della Campania attraverso il Tavolo Cur. La certificazione ha valutato l’impatto dell’infrastruttura sul territorio interessato in termini di apporto…
Leggi tuttoCipe: 5,4 miliardi per opere con il piano operativo Mit
Sono stati approvati dal Cipe, presieduto dal Premier Paolo Gentiloni, diversi provvedimenti proposti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, relativi a programmazioni di risorse o via libera a progetti. Via libera a circa 5 miliardi per opere ad Alta velocità. Tra le misure principali per il Terzo Valico dei Giovi, i 60 milioni del…
Leggi tutto