Augusta, aggiudicati i lavori del bypass ferroviario

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione del bypass ferroviario di Augusta, un intervento che cambierà il volto della tratta Catania-Siracusa. L’opera, dal valore di oltre 116 milioni di euro, verrà realizzata dall’impresa Cosedil S.p.A. e finanziata anche con fondi del PNRR. Il progetto prevede la costruzione di una variante…

Leggi tutto

Nove milioni per il porto di Catania e Augusta: gli interventi previsti

porto di catania 2

Innovazione e sostenibilità per il porto di Catania e Augusta L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha pubblicato una nuova gara d’appalto per un intervento di riqualificazione dal valore di circa 9,3 milioni di euro. I lavori includono cinque azioni principali che spaziano dall’adeguamento strutturale alle opere edili, stradali, impiantistiche e all’efficientamento…

Leggi tutto

Ponte Ferries Ltd avvierà la nuova linea Malta – Augusta a partire dall’estate 2021

Come vi avevamo già anticipato in questo articolo, Ponte Ferries Ltd sarà la nuova  compagnia di navigazione ad avviare la nuova linea hi-speed Malta-Sicilia con il catamarano veloce Bonanza Express. ribattezzato HSC Artemis con bandiera maltese,  in concorrenza con Virtu Ferries. La nuova linea sarà operativa già dall’estate 2021 tra i porti di Malta (La Valletta) e Augusta con un servizio giornaliero. Il catamarano, lungo 96 metri,…

Leggi tutto

Virtu Ferries annuncia la nuova tratta ro-pax da Malta per Augusta e Catania

Virtu Ferries ha annunciato una nuova tratta tra Malta e la Sicilia e precisamente con Augusta e Catania a partire dal primo trimestre 2021. Verrà utilizzato il catamarano  M / V Jean De La Valette, mentre il catamarano M / V San Giovanni Paolo II continuerà a servire i porti di La Valletta e Pozzallo. Con una capacità…

Leggi tutto

PORTO AUGUSTA | Posati i primi massi per ripristino stato della diga foranea

Sono iniziati al Porto di Augusta i lavori per la posa in opera dei massi utilizzati per il rifiorimento ed il ripristino statico della diga foranea, in corrispondenza delle testate e delle zone limitrofe dell’imboccatura centrale. I massi, la cui produzione è iniziata a luglio dello scorso anno, sono stati realizzati e stoccati all’interno di un’area di…

Leggi tutto

SICILIA ORIENTALE | Al via cantieri nei porti di Augusta e Catania

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, socia di CISCo (Centro Internazionale Studi Containers i.s.), ha dato il via nel giro di pochi giorni a tre interventi migliorativi importanti per la riqualificazione degli scali di Augusta e Catania e per i traffici commerciale, industriale e turistico. Il programma dell’Authority è rendere il sistema…

Leggi tutto

I tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane

Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…

Leggi tutto

Tram Roma: la linea Laurentino-Marconi approvata e candidata al MIT

tram roma laurentino marconi

La Giunta di Roma Capitale ha recentemente approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) per la nuova linea tranviaria Marconi-Laurentino, segnando un ulteriore passo nell’espansione della rete tranviaria cittadina. Questo progetto rappresenta il quinto intervento per il quale l’amministrazione comunale intende richiedere finanziamenti al Ministero dei Trasporti, dopo le approvazioni delle linee Ponte Mammolo-Tiburtina,…

Leggi tutto

L’ultima avventura ferroviaria: il treno low cost per Natale

Se viaggiare è la tua passione, l’Italia ti offrirà il miglior itinerario che tu possa immaginare. Attraversarla in treno ti regalerà un’esperienza di viaggio straordinaria sui binari, immerso in un fascino senza precedenti, mentre scorrerai paesaggi che difficilmente dimenticherai. Il treno, con il suo ritmo lento, ti permetterà di apprezzare ogni singola tappa del tuo…

Leggi tutto

Inaugurato (in Italia) il più grande impianto di stoccaggio di Co2

limenet stoccaggio di co2

A un anno e mezzo dalla sua fondazione, Limenet, una startup italiana all’avanguardia nella tecnologia di cattura e stoccaggio della CO2, ha presentato il suo primo impianto industriale ad Augusta, in provincia di Siracusa. Questa innovazione segna un momento cruciale per l’industrializzazione del suo sistema, che si basa su un processo chimico naturale per rimuovere…

Leggi tutto